Sognate di viaggiare a lungo termine, con un budget ridotto, e allo stesso tempo creare un impatto positivo nel mondo? Leggete qua!

worldpackers 2 - Worldpackers: guida completa alla miglior piattaforma per viaggiare e lavorare in cambio di vitto e alloggio
Nota: questo articolo contiene link affiliati. Acquistando prodotti tramite i miei link, tu non avrai costi aggiuntivi e io guadagno una piccola commissione. Clicca qui per maggiori informazioni.
Se non avete mai sentito parlare di Worldpackers, consideratevi fortunati di essere capitati qui perchè sto per farvi scoprire una perla assoluta che farà brillare gli occhi a tutti i backpackers e wannabe globetrotters/viaggiatori squattrinati (e suppongo che voi lo siate se siete qui).
L’eterno rompicapo di noi viaggiatori hardcore è quello di voler viaggiare per più tempo possibile ma allo stesso tempo in modo economico. Perchè si, potremmo scegliere di andare in vacanza una settimana, bruciarci centinaia di euro in poco tempo, ma torneremmo a casa con la sensazione di non essere veramente entrati in contatto con il luogo, e tantomeno con la gente che ci vive. Al contrario, viaggiare per lunghi periodi di tempo è quello che ci fa sentire vivi, ma trovare i soldi per farlo non è sempre facile.
Worldpackers è la soluzione a tutto questo.
Leggere qua e capirete di cosa sto parlando!

Cos’è Worldpackers

Worldpackers è una piattaforma per trovare lavoro in cambio di vitto e alloggio in giro per il mondo.

Questa modalità viene scelta da tantissimi viaggiatori ogni anno perchè permette di viaggiare con un budget molto ridotto, perchè appunto in cambio di qualche ora di lavoro al giorno non ci si deve preoccupare di pagare alloggio e nella maggior parte dei casi anche i pasti.

Probabilmente avrete già sentito parlare di questa modalità di viaggio, ma Worldpackers è diversa dalle altre piattaforme di scambio lavoro per vitto e alloggio. Il perchè ve lo spiego alla fine dell’articolo!

worldpackers homepgae - Worldpackers: guida completa alla miglior piattaforma per viaggiare e lavorare in cambio di vitto e alloggio

Come funziona Worldpackers

Worldpackers non è altro che un intermediario fra gli hosts, cioè le strutture che sono in cerca di volontari, e i viaggiatori. Quando un host viene approvato dal loro team, può mettere un annuncio che comparirà sul loro sito.
apply now - Worldpackers: guida completa alla miglior piattaforma per viaggiare e lavorare in cambio di vitto e alloggio

Questo annuncio includerà:
– che tipo di lavoro viene richiesto
– quante ore a settimana dovrete lavorare
– cosa viene offerto (per esempio: che tipo di alloggio, sei pasti sono compresi, ecc…)
– requisiti (esempio: di parlare una lingua specifica)
– per quanto tempo dovrete rimanere (esempio: minimo una settimana, massimo quattro)

what you get - Worldpackers: guida completa alla miglior piattaforma per viaggiare e lavorare in cambio di vitto e alloggio

Inoltre potete leggere le recensioni di chi ci è stato prima di voi e addirittura contattarli per avere un feedback diretto.

Per poter contattare gli host dovrete prima esservi registrati ed aver compilato il vostro profilo con quante più informazioni su di voi (questo aiuterà l’host a farsi un’idea su di voi).

Una volta che avete deciso quale esperienza volete fare, cliccate su “Apply now” per mandare una richiesta all’host. In questa richiesta dovrete specificare le date in cui vorreste viaggiare. Ricordate che gli host hanno un numero limitato di posti disponibili e che non possono accettare tutti, per cui è importante essere chiari su questo punto.

L’host vi farà sicuramente delle domande, per esempio potrebbe chiedervi che cosa vi aspettate da questa esperienza e che tipo di contributo potrete portare. Questo è anche il momento giusto per fare voi delle domande all’host. Se avete dubbi è sempre meglio chiarirli in questa fase invece che dare tutto per scontato e magari ritrovarsi con delle brutte sorprese una volta arrivati a destinazione.

A questo punto dovete solo aspettare che l’host vi dica se siete stati accettati oppure no. Può capitare che la vostra richiesta non venga accolta ma nella maggior parte dei casi non è niente di personale: può darsi che l’host abbia già abbastanza volontari per quel periodo o che la tua richiesta sia arrivata in un momento di bassa stagione.

Come decido quale esperienza fare?

Se avete dato un’occhiata al sito web, vi sarete resi conto che ci sono veramente una marea di esperienze tra cui scegliere, e capire quale sia la più adatta a voi potrebbe diventare un po’ un grattacapo. Per fortuna Worldpackers vi aiuta in questo: infatti, se cliccate su “Volunteer Opportunities” vi appariranno tutte le esperienze attive al momento che potete filtrare secondo le vostre preferenze (trovate tutto nella barra a sinistra).

Per esempio, potete filtrare gli annunci per:
– Paese;
– periodo dell’anno in cui siete disponibili;
– tipo di esperienza (in farm, in una ONG, in un ostello, ecc…);
– tipo di competenze (es: se vi piace fare giardianggio potete visualizzare solo quelle esperienze che richiedono giardinaggio);
– e molti altri;

Per fare una ricerca iniziale, io vi consiglierei di non applicare troppi filtri: è giusto partire con un’idea del tipo di esperienza che volete fare, ma è anche bello lasciarsi ispirare. Magari l’avventura che volete vivere è quella che ancora non sapete che esiste! Su Worldpackers ce n’è veramente per tutti i gusti, sbizzarritevi!

Una cosa utilissima da fare è leggere le recensioni di chi ci è stato prima di voi, in modo che possiate farvi un’idea precisa di quello a cui andrete incontro.

worldpackers reviews - Worldpackers: guida completa alla miglior piattaforma per viaggiare e lavorare in cambio di vitto e alloggio

Quando avete trovato un’opportunità che vi interessa, salvatela nei preferiti cliccando sul cuoricino, in modo da avere una lista da cui potrete scegliere in seguito.

Ok è tutto molto bello ma quanto costa?

Per viaggiare con Worldpackers è necessario pagare una quota annuale di 49 USD (circa 42 Euro). Durante questo anno potete candidarvi per tutte le esperienze che volete, senza limiti. La quota comprende anche l’assicurazione di Wordlpackers che vi copre in caso che quello che trovate una volta arrivati non corrisponda a quello che avevate discusso con l’host.

Ma siccome siete lettori di Mammaioparto.com Worldpackers vi regala uno sconto di 10 USD sulla quota annuale!

Per applicare lo sconto vai su Worldpackers.com e utilizza il codice

MAMMAIOPARTO

oppure

Viaggiare in coppia o con amici

Viaggiare da soli con Worldpackers è una fantastica opportunità per i viaggiatori solitari alle prime armi, ma è anche vero che condividerla con un amico è un’esperienza che rafforzerà l’amicizia per sempre.

Per viaggiare in due con Worldpackers ognuno di voi deve aver creato un profilo sul sito. A questo punto avete due possibilità:

– acquistare due piani individuali separati (al costo di 49 USD ognuno), e semplicemente comunicare al vostro host che sarete in due a viaggiare quando fate la richiesta;
– acquistare il piano per coppie/amici (Worldpackers Trips Plan for Couples/Friends). Il piano costa 59 USD (circa 50 euro) ed è pagato da una sola delle due parti. Una volta effettuato l’acquisto chi ha pagato può invitare l’amico ad aggiungersi nel piano.

Il piano per coppie ed amici è sicuramente più economico ma sceglietelo solo se siete sicuri di viaggiare con la stessa persona per tutta la durata del piano, perchè nel caso decidiate di partire separatamente questo piano non può essere utilizzato (dovreste in questo caso fare richiesta allo stesso host nello stesso momento).

Perchè viaggiare con Worldpackers è la cosa migliore che potreste fare

Probabilmente avrai sentito parlare di altre piattaforme di scambio lavoro per vitto e alloggio (WWOOFING per esempio).
Queste piattaforme tipicamente offrono esperienze in farm. Con Worldpackers, invece, potete veramente aspettarvi di fare di tutto. Lavorare in reception in un ostello, aiutare a costruire una scuola, fare la guida turistica, cucinare,ecc.

Tra le skills richieste dagli host ci sono anche quelle di fotografo, videomaker, social media manage, content writer ecc. Infatti sono sempre più quelle realtà che non hanno solo bisogno di manodopera, ma anche di qualcuno che gli aiuti a gestire la loro presenza online, che come sappiamo tutti è ormai una parte fondamentale di qualsiasi business. Quindi se ve la cavate con i social o siete dei content creator, potete certamente sfruttare le vostre competenze per fare un’esperienza all’estero!

Questo è particolarmente utile a chi sta progettando di diventare un nomade digitale o lavora da freelance e ha bisogno di allargare il proprio portfolio.

Se questo non bastasse, Worldpackers vi da la possibilità di collaborare con loro, per esempio scrivendo articoli per il loro blog o producendo contenuti video, aderendo ad uno dei loro programmi.

worldpackers programmi - Worldpackers: guida completa alla miglior piattaforma per viaggiare e lavorare in cambio di vitto e alloggio
Quindi non solo non pagherete per vitto e alloggio, ma potenzialmente potreste guadagnare soldi in viaggio!

Il viaggio come momento di crescita personale

Worldpackers non è solo un modo per viaggiare low cost. Fare un’esperienza con loro significa diventare parte di una comunità, venire a contatto con la cultura del luogo, visitare posti meravigliosi non solo da turista, ma da locale.

Significa mettersi in gioco, uscire dalla propria comfort zone, crescere, conoscere, maturare, apire gli occhi sul mondo, confrontarsi con altre realtà ed opinioni, ascoltare le storie di persone che provengono da Paesi e bavckground diversi dal nostro.

Significa non solo prendere qualcosa dal luogo che ci ospita e dalla sua gente, ma anche restituire, dare una mano, creare un impatto positivo.

Quindi cosa aspettate? Correte ad acchiappare quel codice sconto (MAMMAIOPARTO) e preparatevi a partire per l’avventura della vostra vita!

A presto!

Ti è piaciuto l’articolo? Salvalo su Pinterest!

worldpackers pinterest - Worldpackers: guida completa alla miglior piattaforma per viaggiare e lavorare in cambio di vitto e alloggio
0 0 votes
Article Rating

Ho mollato il lavoro perchè volevo viaggiare a tempo pieno. Nel mio blog vi insegno come viaggiare più a lungo spendendo meno!

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments