A grande sorpresa sono stata nominata per il Sunshine Blogger Award 2020! Leggete l’articolo per scoprire chi ho nominato!

sunshine blogger award min - Sunshine Blogger Award 2020: sono stata nominata!
Cosa faccio? Devo uscire dalla casa?
A parte gli scherzi, prima che Aurora di Rorytrip mi nominasse per il Sunshine Blogger Award devo essere sincera, non sapevo neanche cosa fosse!

Che cos’è il Sunshine Blogger Award?

Per chi come me viveva nell’ignoranza, il Sunshine Blogger Award è un riconoscimento virtuale che viene assegnato dai blogger ad altri blogger, in segno di apprezzamento reciproco e per supportarsi a vicenda. Come si dice, l’unione fa la forza!
La mia nomination viene da Aurora, ragazza simpaticissima conosciuta su Instagram che è anche la proprietaria del blog Rorytrip. Aurora ha intrapreso solo da pochi mesi il percorso da travel blogger ma nonostante la sua poca esperienza nei suoi post sa trasmettere la sua passione per il viaggio cosi come quella per la scrittura. Nell’augurarle tanta fortuna, la ringrazio nuovamente per la nomination!

Come funziona il Sunshine Blogger Award?

Per partecipare al Sunshine Blogger Award è necessario seguire poche semplici regole, cioè:
  1. menzionare nel proprio articolo la o le persone che ti hanno nominato e mettere il link al loro blog;
  2. spiegare cos’è e come funziona il Sunshine Blogger Award;
  3. rispondere alle domande poste dalla persona che ci ha nominati;
  4. nominare altri blogger che secondo te meritano il premio;
  5. elencare le tue domande ai tuoi nominati ;
  6. menzionar le regole del concorso ed inserire il logo del Sunshine Blogger Award.

Ecco le risposte alle domande di Aurora

Quanti viaggi hai fatto nella tua vita?

Pur essendo una viaggiatrice a tempo pieno, la mia lista dei Paesi visitati è abbastanza corta, per il semplice motivo che mi fermo per molto tempo negli stessi posti. Concepisco il viaggio come una lenta scoperta, dei luoghi cosi come di se stessi, non come una maratona o come una corsa a chi visita più posti, come spiego in questo articolo.

Ho visitato in solitaria alcune città europee, per poi sentire presto l’urgenza di esplorare mondi lontani, prima con un viaggio in Myanmar e in seguito lanciandomi nella fantastica avventura dei Working Holiday Visa in Australia e poi in Nuova Zelanda, dove mi trovo al momento. Quindi direi forse una decina di viaggi in tutto.

Cosa ti porta a viaggiare?

Intorno a questa domanda ci potrei scrivere un libro. Il motivo principale per cui viaggio è soddisfare la mia siete di curiosità. Sono convinta che è una vita passata sempre nello stesso posto sia sprecata. Ci sono troppi posti da vedere e troppe persone da conoscere, troppe cultura diversa dalla nostra per limitarci ad esplorare solo il giardino dietro casa nostra. Il mio sogno più grande è quello di arrivare alla mia vecchiaia avendo vissuto tante micro vite In tanti posti diversi.

Che tipologia di viaggio preferisci? (es. on the road, aereo,nave ecc..)

Come già detto sono una fan del viaggio lento e zaino in spalla. Per cui preferisco sempre Il viaggio on the road o comunque con mezzi lenti come il treno Preferisco prendermi il mio tempo e godermi il paesaggio e tutto quello che c’è tra una meta e l’altra.

Quale destinazione è più affine ai tuoi gusti? (città d’arte,campagna,mare ecc..)

Quando viaggio cerco sempre di evitare le grandi città perché ho sempre e comunque bisogno di stare a contatto con la natura. È per questo che cerco sempre di stabilirmi vicino al mare.

Qual’è il piatto tipico che ti è rimasto di un viaggio ?

Più che di piatto tipico qui si tratta di un vero status symbol di una nazione: Sto parlando dell’Australia e della sua famosissima Vegemite! La Vegemite è una specie di crema spalmabile nera come la pece dal gusto terribile ma solo se se ne mangia troppa in una volta. In realtà va mangiata con una quintalata di burro spalmata sul pane (e magari con un po di avocado). All’inizio non capivo perché gli australiani fossero così fissati con ‘sta Vegemite. Poi incontrai uno chef chef mi preparò uno dei sandwhich più buoni che abbia mai mangiato in vita mia e li ho dovuto per forza cambiare idea.

La persona più bizzarra che hai incontrato in un tuo viaggio?

A questa domanda non ho bisogno di pensarci due volte: l’anno scorso mentre mi trovavo a Byron Bay in Australia incontrai Donna, una signora americana che a sessant’anni suonati viaggiava da sola in giro per il mondo! Dopo aver combattuto e vinto la battaglia contro il cancro di suo figlio ha deciso di mollare baracca e burattini e di andarsene In giro per il globo a seminare allegria. Una pazza scatenata con una voglia di vivere incredibile!

Qual’è la tua meta ambita sin da piccola?

Quando ero piccola la mia meta dei sogni era L’Egitto. Poi l’Egitto è diventato Parigi. Poi sono andata a Parigi e ne sono rimasta molto delusa. Da li ho iniziato a sognare gli Stati Uniti, E direi che da allora la California è sempre stata nella top five della mia bucket list.

Quali emozioni provi quando sei in viaggio?

In viaggio provo sempre delle emozioni molto contrastanti, dovuto al fatto che viaggio principalmente da sola. Quando arrivo in un nuovo paese c’è sempre una sensazione di panico, che con il tempo ho imparato ad accettare e a domare. Ho sempre quella vocina nella mia testa che mi dice: “Ma che cacchio stai facendo? “. Anche dopo tanti anni in viaggio all’inizio c’è sempre quella sensazione di inadeguatezza, che per fortuna sparisce in fretta, per lasciare posto all’entusiasmo.

Ora tocca me nominare i miei blog preferiti per il Sunshine Blogger Award!

La mia prima nomination va a Flavia di La viaggiatrice solitaria. Come potete capire dal nome del suo blog Flavia viaggia da sola e lo fa da ben 5 anni! Ma il suo non è un vagabondare senza senso: infatti si è posta l’obiettivo di visitare 100 paesi prima dei suoi quarant’anni. Nel suo blog dispensa consigli sulle mie te che ha visitato e allo stesso tempo dimostra a tutti che le ragazze sono capacissime di viaggiare da sole senza rischiare la morte!
La mia seconda nomination va a Silvia e Davide di Bagaglio Leggero. Questi due giovani ragazzi si definiscono “viaggiatori, camminatori ed esploratori appassionati”. Il loro blog è quello che vi serve se siete in cerca di consigli su come affrontare i viaggi in montagna, perchè loro sono dei veri esperti!
La mia terza e ultima scelta cade invece su Valentina di Kilig Travel Blog, bolognese e anche lei appassionata di montagna. Valentina va, viaggia, esplora, poi torna e racconta, e lo fa con amore. Il suo è uno di quei blog da leggere per emozionarsi!

Ed ora ecco le mie otto domande per i miei nominati (mi sento sempre di più Daria Bignardi):

  1. Qual’è la cosa che ti piace di più in assoluto del viaggio?
  2. Come viaggi di solito? In compagnia o in solitaria?
  3. Qual’è il Paese che ti ha sorpreso di più?
  4. C’è mai stato un luogo che hai visitato che ti ha fatto dire “Qui ci vivrei”?
  5. Al contrario, sei mai stato in un Paese del quale sei rimasto completamente deluso?
  6. Qual’è il tuo souvenir preferito da portare a casa una volta concluso il viaggio?
  7. Preferisci il trolley o lo zaino?
  8. Come ti è venuta l’idea di aprire il tuo blog di viaggi?
Se conoscete un blog di viaggi che pensate meriti di essere nominato per il Sunshine Blogger Award fammelo sapere lasciando un commento qua sotto!
4.5 2 votes
Article Rating

Ho mollato il lavoro perchè volevo viaggiare a tempo pieno. Nel mio blog vi insegno come viaggiare più a lungo spendendo meno!

Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Giovanna

Ciao, come ti capisco, anche io sono una backpacker e adoro i mezzi pubblici x muovermi perchè cosi puoi esplorare anche altri posti. Ti ammiro x aver mollato tutto, keep going like this…la Nuova Zelanda, me la immagino con distese di terra verde e con migliaia di pecorelle, i love it :-)))))))