Periodo migliore per andare a Cuba 1 - Qual'è il periodo migliore per andare a Cuba?

Se c’è una certezza nella vita di chi viaggia è il rapporto clima/prezzi dei voli: più la stagione si fa appetibile più i prezzi salgono.

Per questo sempre più persone cercano di costruirsi la propria vacanza low-cost decidendo di partire in bassa stagione, riuscendo a visitare, con un budget ristretto, quei posti che in alta stagione richiederebbero invece un bel po’ di money.

Il fatto di viaggiare in un periodo un po’ più sfigatello, oltre a regalare prezzi più competitivi, ci permette di evitare tutti quegli inconvenienti dovuti all’invasione turistica di massa tipica dei periodi di alta stagione, come ritrovarsi magari in una spiaggia bellissima ma talmente stipata di gente che non si riesce neanche a trovare un metro quadro di sabbia dove stendere il telo!

Tutto molto bello, si, ma se il tempo fa schifo la vacanza è bella che rovinata.

Chi sta progettando un viaggio a Cuba ne è ben consapevole. L’isola caraibica ha visto aumentare vertiginosamente l’interesse da parte degli Italiani (+ 76% nel 2017 rispetto al 2016!), complice la recente abolizione delle restrizione su Cuba da parte degli Stati Uniti. Questo avvenimento ha dato via alla corsa alla scoperta di questa meravigliosa parte del mondo, prima che possa perdere la sua autenticità.

Le sento ronzare nella vostra testa tutte quelle domande:

Ma sarà vero che a Cuba ci si va solo d’inverno?

Pioverà davvero cosi tanto a Luglio?

Qual’è la probabilità di beccare 7 giorni su 7 di pioggia d’estate?

Vale la pena rischiare?

Per fortuna ci sono qui io a darvi le risposte!!

Cominciamo!

Periodo migliore per andare a Cuba 2 1 - Qual'è il periodo migliore per andare a Cuba?

Quando conviene volare a Cuba: in che periodo i voli costano meno?

Ci sono subito buone notizie per voi che sognate i Caraibi!

I nostri cari amici di Skyscanner hanno analizzato l’andamento del costo dei biglietti per Cuba ed hanno scoperto che “dal 2011 al 2015 il costo dei voli dall’Italia per Cuba ha registrato un calo del 20%. In particolare, a mostrare la riduzione più significativa sono stati i voli verso Varadero e Holguin, che nel 2015 sono risultati rispettivamente del 33% e del 27% più economici rispetto al 2011″.

Sempre secondo Skyscanner “I mesi più economici per volare a Cuba sono maggio, giugno e settembre, quando i biglietti aerei dall’Italia costano rispettivamente il 14,6%, il 13% e il 14,2% in meno rispetto al costo medio annuale dei voli per questa destinazione”. Infatti questi sono mesi di bassa stagione, in cui le località sono meno affollate e se si è fortunati, soprattutto a maggio e giugno, si può godere ancora del bel tempo.

I prezzi si alzano invee da Novembre ad Aprile, durante l’alta stagione. Questo è infatti il periodo ideale per visitare Cuba: il clima ricorda quello dell’estate europea, le temperature si aggirano sempre intorno ai 25-30 gradi, il cielo è limpido e l’affluenza di turisti è ridotta. In particolare il periodo da Dicembre a Marzo è quello che vede i prezzi in assoluto più alti.

Luglio e Agosto, pur essendo in piena bassa stagione, vedono lievitare i prezzi dei voli perché coincidono con i festeggiamenti per il carnevale e con le vacanze scolastiche e lavorative dei cubani: in questo periodo infatti le località balneari diventano decisamente più affollate.

Quanto prima conviene prenotare per Cuba per trovare il prezzo più basso?

Secondo Skyscanner Il periodo migliore per prenotare un volo per Cuba è circa 19 settimane prima della partenza (circa 5 mesi): si può risparmiare oltre l’8% rispetto al prezzo medio di un biglietto aereo dall’Italia.

Periodo migliore per andare a Cuba3 - Qual'è il periodo migliore per andare a Cuba?

Il clima a Cuba

Faccio subito una premessa: è vero che ci sono mesi migliori e peggiori per visitare l’isola di Cuba, ma con le giuste accortezze ogni periodo diventa buono per partire! Molto dipende anche dalle attività che volete svolgere una volta arrivati sull’isola.

Gli amanti dello snorkeling e delle immersioni saranno felici di sapere che l’acqua del mare è calda tutto l’anno: parliamo infatti di una minima di 26°C in inverno e una massima di 31°C in estate.

Se avete intenzione di visitare le città e di fare escursioni vi consiglio di partire in inverno, quando l’aria è più fresca e non c’è l’afa estiva a farvi sudare come dei cinghiali.

Se invece volete solo spaparanzavi in spiaggia il periodo a cavallo fra la fine dell’inverno e l’inizio dell’estate è perfetto: non fa troppo caldo ma neanche troppo freddo. In genere la parte più a est ((Marea del Portillo, Santiago de Cuba ecc.) è sempre la migliore, soprattutto d’inverno perchè meno piovosa.

Cosa aspettarsi se si parte in Inverno (da Novembre ad Aprile)

Come già accennato, il periodo migliore per andare a Cuba, e quindi l’alta stagione, è quello che va da Novembre fino ad Aprile, cioè durante stagione secca.

Durante il cosiddetto “Inverno Cubano” le temperature non scendono mai sotto i 24°C e raramente raggiungono i 30 gradi, le giornate sono comunque lunghe e l’umidità rimane a valori assolutamente accettabili. La probabilità di piogge è veramente molto bassa: in ogni caso queste si concentrano più nella parte nord dell’Isola, che è più esposta alle correnti fredde provenienti dagli Stati Uniti.
A causa di queste correnti ci si può ritrovare ad aver bisogno di qualche indumento più pesante, soprattutto la sera.
Anche se il mare è sempre caldo, a volte le temperature non sono cosi alte da permetterci di stare tutto il giorno in spiaggia, anzi, non è neanche detto che il sole splenda di continuo. Questo dipende molto dalla parte di Cuba che state visitando: ricordate che il litorale sud è sempre più riparato e quindi più caldo.

Cosa aspettarsi se si parte in Estate (da Maggio ad Ottobre)

Vale la pena visitare Cuba in estate?

Assolutamente si! La pioggia non fa mai piacere a nessuno quando si è in vacanza, ma nonostante questo è bene fare una distinzione: le precipitazioni più violente si verificano nella maggior parte dei casi da Settembre fino a Novembre, e interessano più che altro la costa Nord, cioè quella esposta all’oceano Atlantico. Durante la prima parte dell’estate, indicativamente da Maggio a Luglio-Agosto, si verificano soprattutto acquazzoni di breve durata, dopo i quali esce sempre un bel sole che provvede ad asciugare tutto quanto lasciando spazio a bellissime giornate.

Le temperature sono decisamente estive ma mai eccessive (non superano mai i 34 gradi): purtroppo è l‘afa quella che più di altro può mettervi i bastoni fra le ruote!

I mesi in assoluto più caldi sono luglio e agosto.

Nel mese di Luglio la stagione delle piogge si ferma per un momento (che se ricordate coincide con un innalzamento dei prezzi dei voli), per poi ripartire a bomba ad Agosto e Settembre.

Gli uragani

Gli uragani sono piuttosto frequenti a Cuba e colpiscono soprattutto la parte orientale dell’isola.

Settembre e Ottobre sono i mesi peggiori per quanto riguarda questo fenomeno: alcuni sono piuttosto violenti e lasciano dietro di loro parecchi danni. Quindi se volete un consiglio, questo è il periodo dove NON andare a Cuba!

Giugno e Luglio, invece, sono i mesi estivi in cui il rischio uragani è più basso.

Ricapitolando:

Se avete soldi da spendere: andate a Gennaio-Febbraio e sarete sicuri di beccare un tempo da favola.

Se siete dei poveri backpackers: andate a Maggio-Giugno: è vero che siamo già in estate, ma se siete fortunati potrete godere ancora degli strascichi dell’inverno che porta con se un po’ di fresco e poche piogge. In più non andrete sul lastrico perchè i prezzi dei voli saranno più abbordabili.

 

Se questo articolo vi è stato utile sarei felice di saperlo! Lasciate un bel commento!

Hasta luego!

Ti è piaciuto l’articolo? Pinnalo!

Qualè il periodo migliore per andare a Cuba 1 - Qual'è il periodo migliore per andare a Cuba?
Periodo migliore Cuba grafica 3 - Qual'è il periodo migliore per andare a Cuba?
0 0 votes
Article Rating

Ho mollato il lavoro perchè volevo viaggiare a tempo pieno. Nel mio blog vi insegno come viaggiare più a lungo spendendo meno!

Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Catalina

Grazie per la chiarezza e concretezza delle informazioni.