Hai sentito parlare di persone che lavorano da remoto ma non sei sicuro di come potresti farlo anche tu? Questo articolo ti chiarirà le idee!

lavorare da remoto come fare - Lavorare da Remoto: Cos'è e Come Puoi Farlo Anche Tu

Negli ultimi anni, e soprattutto in questi tempi recenti dove dobbiamo fare i conti con quel simpaticone del coronavirus, moltissime aziende hanno deciso di offrire ai loro dipendenti e collaboratori la possibilità di lavorare da remoto. Il lavoro da remoto è una di quelle situazioni win-win, cioè sia l’azienda che il lavoratore ne traggono vantaggio.

. Come? Te lo spiego in questo articolo!

Scoprirai come lavorare da remoto potrebbe essere una grande opportunità per dare una svolta tua vita, per sbarazzarti dell’odiata routine e per iniziare finalmente a diventare padrone del tuo tempo.
Ma andiamo con ordine.

Cosa significa lavorare da remoto?

Lavorare da remoto significa semplicemente svolgere il proprio mestiere da una qualsiasi postazione piuttosto che dal classico luogo di lavoro come potrebbe essere un ufficio. Il lavoro da remoto può essere applicato a tutti quei settori dove il contatto col pubblico/cliente o il lavoro in team non sia necessario. Nella maggior parte dei casi tutto quello che vi serve è un computer e una connessione internet veloce!

Come già detto, con l’avvento del coronavirus molte aziende hanno dovuto chiudere i loro uffici ma hanno dato la possibilità ai propri lavoratori di lavorare da casa in modo da non interrompere l’attività, il cosiddetto smart-work di cui ultimamente si sente tanto parlare.

I vantaggi di lavorare da remoto

Come già detto, il lavoro da remoto è un’opportunità sia per il lavoratore che per l’azienda. Vediamo perchè.

Vantaggi per il lavoratore

Flessibilità dell’orario di lavoro

La prima e la più ovvia delle motivazioni che spinge un lavoratore a voler lavorare da remoto, è l‘incredibile flessibilità che ne deriva. Niente più orari di lavoro, niente cartellino da timbrare, niente più colleghi che vi guardano male quando per sbaglio quella mattina non avete sentito la sveglia e siete rimasti a letto. Potrete finalmente far ruotare la vostra vita, i vostri interessi e i vostri impegni intorno al vostro lavoro, e non il contrario. Questo potrebbe essere un grosso vantaggio per chi, per esempio, convive o ha dei bambini di cui prendersi cura e ha quindi la necessità di essere a casa in determinati momenti della giornata.

Non avere il capo che ti controlla

Lavorare in santa pace senza avere qualcuno che continuamente ti ronza intorno per controllare quello che fai non ha prezzo. Finalmente non dovrete rendere conto a nessuno se vi prendete una pausa caffè in più o se quel giorno volete finire un’ora prima.

lavorare dal computer - Lavorare da Remoto: Cos'è e Come Puoi Farlo Anche Tu

Non dover avere a che fare coi colleghi

Passare ore e ore tutti i giorni a stretto contatto con dei perfetti sconosciuti è qualcosa che a molti non va giù. Se siete fortunati e andate d’accordo con i vostri colleghi buon per voi, ma per esperienza posso dire che anche gli ambienti di lavoro che partono bene finiscono prima o poi con gente che si sparla dietro a vicenda e che finisce per odiarsi e creare malumori e tensioni. Nessuno vuole lavorare a quel modo. Il lavoro da remoto vi permetterà di evitare completamente questo tipo di dinamiche.

È location-indipendente

Questa è ovviamente la parte che mi piace di più. Lavorare da remoto vi darà la possibilità di decidere ogni giorno quale sarà il vostro ufficio! Se lo vorrete, ovviamente. La maggior parte dei lavoratori decide di farlo da casa, ma potenzialmente potete lavorare da qualsiasi parte del globo che abbia una connessione internet decente, facendo diventare realtà il sogno di molti, ovvero quello di guadagnare viaggiando. Potreste per esempio combinare il dovere al piacere, volando in qualche posto esotico, e alternare le vacanze al lavoro. Potrete visitare qualsiasi posto nel mondo (o quasi) decidendo voi quando andare, senza l’obbligo di dover partire per forza durante il vostro periodo di ferie obbligato, risparmiando bei soldini (essendo flessibili, potrete viaggiare in bassa stagione o quando i biglietti aerei non costano una follia)! Immaginate! Mai più ferie ad Agosto!

Niente più giacca e cravatta

Se siete abituati a vestire formali al lavoro, bhè, potete buttare la cravatta fuori dalla finestra. Per quanto gliene importa al vostro datore di lavoro potete anche lavorare in tutù e scarpette, magari ricordatevi di cambiarvi quando siete in videoconferenza.

Risparmiare sulla benzina

Non dover fare avanti e indietro da casa propria all’ufficio vi farà risparmiare un sacco di soldi in benzina (e in bestemmie se dovete lottare contro il traffico ogni santo giorno). Immaginate di non dover guidare magari mezz’ora, un’ora o più solo per arrivare in ufficio, per poi farlo di nuovo a fine giornata. Lo so, è un sogno per molti di voi! Lavorare da casa preserverà non solo il vostro conto in banca ma anche la vostra sanità mentale.

Vantaggi per l’azienda

Sempre più aziende scelgono di decentralizzare il loro operato con i lavoratori da remoto. Il motivo è semplice: si risparmiano tutti i costi legati all’avere un luogo fisico, quindi affitto, bollette, e tutta la burocrazia che ci sta dietro. Alcune addirittura lavorano solo in questo modo e non hanno uffici fisici.
Queste aziende, dette “aziende distribuite” godono del vantaggio di non dover per forza assumere lavoratori locali, ma possono reclutare dipendenti da qualsiasi parte del globo, riuscendo cosi a garantirsi collaboratori con le qualità e le competenze che meglio le soddisfano. Per questo il processo di assunzione (on boarding) è di solito strutturato in più step (come una specie di selezione) e richiede più tempo.

Gli svantaggi di lavorare da remoto

Doversi gestire autonomamente

Scommetto che molti di noi, pensando a quelli che lavorano da remoto, si immaginano qualcuno che può permettersi di svegliarsi quando vuole, che ha il lusso di prendersela comoda, e che quando vuole si mette al computer che è ancora in pigiama. Ok che non si è obbligati ad andare in ufficio, ma questo non vuol dire che si possa diventare degli scansafatiche. Infatti il lavoro da remoto è come un’arma a doppio taglio: se da una lato ci regala una grande flessibilità, dall’altro mette costantemente alla prova la nostra capacità di autogestione.
Quando non abbiamo attorno un capo che controlla continuamente cosa facciamo, è facile che si diventi poco diligenti o che si inizi ad essere vittima delle distrazioni o a rimandare rischiando di non fare bene il proprio lavoro. Lavorare da remoto richiede uno sforzo notevole di disciplina verso noi stessi: bisogna imparare ad essere il dipendente e il capo allo stesso tempo!
lavorare online - Lavorare da Remoto: Cos'è e Come Puoi Farlo Anche Tu

Meno occasioni per socializzare

L’ambiente di lavoro è si spesso fonte di stress, ma è anche un’occasione per scambiare quattro chiacchiere e per socializzare non solo con i colleghi ma anche con chiunque si incontri sulla via per il lavoro. Lavorando da remoto questa parte per molti piacevole dell’andare a lavorare ogni giorno non esisterà più. Dovrete iniziare a passare un sacco di tempo in compagnia di voi stessi e questa non è una cosa che tutti riescono a fare.

Dovete avere la capacità di cavarvela da soli

Chi si occupa di assumere lavoratori da remoto per un’azienda pone sempre particolare attenzione a questo dettaglio importante: chi si candida per una posizione del genere deve essere in grado di portare a termine un compito o un progetto senza bisogno di alcuna supervisione. Se decidete di lavorare da soli è importante che siate completamente autonomi e in grado di gestire gli imprevisti che la vostra professione prevede: spesso i vostri colleghi lavoreranno da paesi anche molto lontani dal vostro, ed essere chiamati alle 4 di notte per un consulto non è esattamente quello che li farebbe felici!

Come trovare lavoro da remoto

Lavorare come dipendente

Se state già lavorando per un’azienda e credete abbia le caratteristiche per supportare il lavoro da remoto, provate a chiedere! Molte aziende che hanno ancora uno stampo tradizionale, non hanno neanche mai preso in considerazione di offrire questa possibilità ai propri lavoratori, semplicemente perchè non ne hanno mai avuto il bisogno! Purtroppo in Italia siamo ancora un po’ indietro in questo senso rispetto ad altri Paesi, ma se avanzate la vostra richiesta con delle motivazioni valide potrebbe essere che vi diano il via libera!

Se invece volete cambiare lavoro ci sono vari siti web e portali in cui potreste andare alla ricerca di un lavoro che incontri le vostre competenze. Eccone alcuni:
Flexjobs.com invece ha stilato anche quest’anno, per il settimo anno consecutivo, la lista delle migliori 100 compagnie per lavorare da remoto. Dategli un’occhiata, magari c’è qualcosa che potrebbe fare al caso vostro!

Lavorare da Freelance

Chi lavora da freelance non è altro che un lavoratore indipendente che sfrutta le sue conoscenze e competenze per portare a termine dei lavori assegnatagli da altre aziende o attività. Sono lavori occasionali, ed è responsabilità del freelancer quella di assicurarsi di avere un flusso di lavoro continuo. In molti casi, prima di iniziare a guadagnare bene, bisogna fare un po’ di gavetta ed essere disposti a lavorare gratis per accumulare esperienza.
Ecco alcuni esempi:

Fare lo scrittore

Se siete bravi a scrivere potreste cimentarvi nella stesura di articoli per siti web o testate giornalistiche. Attenzione perchè non bisogna solo essere dei bravi narratori, ma è necessario avere almeno le basi del copyright, della formattazione e dell’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) se si tratta di testi che andranno pubblicati online.

Tradurre testi

Se avete competenze linguistiche potreste sfruttarle per fare il traduttore freelance. Più la lingua è esotica e singolare (vedi: cinese, giapponese, arabo), più avrete possibilità di essere assunti (e di essere pagati bene).

Graphic designer

Saperne di grafica e saperne usare i programmi è un’ottimo passepartout per iniziare a lavorare da remoto.

Sviluppatore di siti internet

Non si diventa sviluppatori dall’oggi al domani, ma se siete tra i fortunati che sanno parlare il computerese allora non sarà difficile per voi iniziare a lavorare dal vostro pc.

Fotografo

Fare il fotografo freelance è un’ottimo modo per gaudagnarvi da vivere sfruttando la vostra passione. Non è cosi facile come potrebbe sembrare purtroppo, e bisogna essere disposti a fare un po’ di gavetta per costruirvi un portfolio, se non siete dei professionisti.

Videomaker

Sempre più aziende, ma anche piccole attività come hotel e ristoranti, stanno capendo l’importanza di avere contenuti visivi nella loro strategia di marketing. Ecco che allora si affidano a fotografie  video-maker per realizzare video di promozione o contenuti per i loro siti web. Se avete esperienza nel campo della registrazione e del montaggio video, questa potrebbe essere una buona opportunità.

Esperto di social media

Per gli stessi motivi che ho spiegato sopra, chi vuole dare risalto al proprio brand e alla propria attività assumerà una persona che sa come funzionano i social media e che quindi si occuperà di gestire i loro profili per arrivare a più persone possibile.

Insegnare qualcosa agli altri su una piattaforma di e-learning

Nel mondo del digitale, per imparare a fare qualcosa non è necessario andare a lezione come si faceva una volta. Oggi esistono numerose piattaforme (ecco una lista completa) dove chiunque sia in possesso di una qualche competenza può insegnarlo agli altri registrando video-corsi o tramite lezioni frontali. E parliamo veramente di tutto: da una lingua straniera, al disegno, al marketing. Se siete bravi in qualcosa e sapete come insegnarlo agli altri, perchè non essere pagati per farlo?
Con questo articolo spero di avervi dato una bella panoramica sul lavoro da remoto!
Fammi un favore, se l’articolo ti è piaciuto (o se vorresti più informazioni su questo tema) me lo fai sapere nei commenti? Mi fa sempre piacere ricevere i vostri feedback! Grazie!
Lavorare da remoto pinterest - Lavorare da Remoto: Cos'è e Come Puoi Farlo Anche Tu
3.5 8 votes
Article Rating

Ho mollato il lavoro perchè volevo viaggiare a tempo pieno. Nel mio blog vi insegno come viaggiare più a lungo spendendo meno!

Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Antonio Pacifico

Grazie, siete stati molto chiari!