Come superare la paura del cambiamento? Come trovare il coraggio di cambiare per inseguire la felicità? Le risposte in questo articolo!

Sei pronto per cambiare la tua vita?
Se sei capitato qui vuol dire che dentro di te senti che c’è qualcosa che non va, che forse non sei felice quanto vorresti. Sai di aver bisogno di un cambiamento ma non hai il coraggio di agire.
Se sei capitato qui vuol dire che non vuoi finire come tutte quelle persone che accettano di vivere nell’infelicità perchè non hanno il coraggio di cambiare la loro situazione.
Se mi permetto di darti dei consigli è perchè fino a qualche anno fa ero anche io nella tua stessa situazione. La mia vita stava andando in una direzione che non era quella giusta, fino a quando mi sono resa conto che se non facevo qualcosa subito sarei finita a vivere nell’insoddisfazione.
Se vuoi sapere come sono riuscita a cambiare la mia vita, continua a leggere.
Trovare il coraggio di cambiare: la mia esperienza

Ma perchè è cosi difficile trovare il coraggio di cambiare?
Ma è solo ignorando le nostre paure che possiamo fare cose meravigliose.
Ma di cosa esattamente abbiamo paura?
Paura del giudizio degli altri
Paura dell’ignoto
If you’ll never try you’ll never know
Paura del fallimento

La felicità è una scelta
E allora non ha più senso godercela questa vita, passo dopo passo, errore dopo errore? Non ha più senso cercare di essere felici OGGI e fare le scelte che ci rendono felici OGGI invece di rimandare continuamente?
Spero che questo articolo vi abbia aiutato a fare un po’ di chiarezza, e magari vi abbia ispirato a prendere finalmente quella decisione che cambierà la vostra vita!
Inoltre mi piacerebbe molto confrontarmi con voi su questa questione. Quali sono i vostri pensieri a riguardo? Lasciatemi un commento qua sotto!
Grazie per il tempo che mi avete dedicato, e buona vita!
Ti è piaciuto l’articolo? Pinnalo!

condivido tutto, articolo stupendo.
solo una correzione se mi permetti: quando parli della paura sarebbe meglio usare il termine “affrontarla” invece che “ignorarla”.
Grazie mi fa piacere che ti sia piaciuto!
Ti ringrazio per il suggerimento. In ogni caso credo non ci sia un termine giusto e uno sbagliato. Si potrebbe anche utilizzare il termine “superare”, per esempio. La scrittura non è solo grammatica e sintassi ma è anche un lavoro creativo, ed è attraverso la scelta delle parole che lo si esprime.
Vorrei avere la stessa grinta e coraggio che hai tu anche nel parlarne. Ioero così è adesso sono bloccata mentalmente e cosa peggiore non riesco a uscirne quindi Grazie